Proseguiamo il nostro giro di Boutique per Milano. Oggi facciamo visita al mitico negozio “Borsalino”, in Galleria Vittorio Emanuele.
L’Antica Casa Borsalino, così definita da sempre, nasce nel 1857; a Milano è un’istituzione come lo è la Galleria che ospita il negozio da allora, come lo è il Bar Zucca, La Rinascente e, tutti i locali che dai tempi ancora pre-guerra sono lì intorno, affacciati sulla Piazza Duomo e sotto la Madonnina.
Appena entriamo siamo accolti dal direttore, ci spiega subito che soprattutto quest’anno i famosi “Panama”, i Borsalino in paglia a tesa larga con fascetta di canneté, sono andati a ruba. Nonostante il loro prezzo, 210 euro, è stato l’accessorio più gettonato dell’estate, ma, pensate un po’, dalle donne. Comprano il cappello da uomo per loro. “Molto chic”, aggiunge il direttore. A quel punto non possiamo fare a meno di ammirare il catalogo fotografico dei personaggi importanti che nel corso degli anni hanno indossato il Borsalino per diverse occasioni, soprattutto nel cinema. Iniziamo con le foto più simboliche, quelle del film che porta lo stesso nome: “Borsalino” con Alain Delon e J.P. Belmondo. Poi vediamo un altrettanto mitico Harrison Ford, alias Indiana Jones, col suo cappello sempre unto e sporco. Passiamo a Di Caprio, nella pagina dopo troviamo Johnny Depp e tanti altri. Ma che ci piace particolarmente sono Hilary Duff e Kate Bosworth fotografate con in testa il Borsalino in paglia bianca da uomo. Veramente sexy.
Bene, invitiamo il direttore a bere un rabarbaro allo Zucca in Galleria e lo salutiamo ringraziando per il tempo concessoci. Più milanese di così non si può.
Arriviamo in Corso Venezia, siamo diretti all’enorme boutique di Dolce & Gabbana. Quello che oggi ci interessa vedere è l’ultima loro creazione in fatto di orologi, il DG7.
Si tratta di un orologio adattissimo per chi è appassionato di pezzi rari. E’ una rielaborazione di alcuni orologi che non hanno tempo, non sono mutevoli, come lo sono gli abiti, di loro, e ovviamente degli altri.
Il quadrante è costituito da pietre colorate che lo rende ancora più prezioso assumendo così colori che rispecchiano il fondo del mare: dal verde smeraldo al blu oceano. Naturalmente i cinturini in pregiatissima pelle sono degli stessi colori. Il fondello invece è di vetro zaffiro, così si può ammirare il movimento meccanico, ovviamente svizzero. Il suo prezzo? 2.750 euro.