Sarà un obbiettivo del Governo catalano quello di far emergere la città come un’importante capitale di creatività. Con “080Barcellona Fashion” si vuole, dicono fonti accreditate, posizionare la manifestazione nel già affollatissimo calendario della settimana della moda internazionale.
Gli spazi che ospiteranno la manifestazione fieristica sono quelli dell’ex Ospedale di Sant Pau, riaperti appositamente di recente e ristrutturati modernisticamente.
Il Governo catalano ha sempre avuto un occhio di riguardo verso il settore della moda, soprattutto puntando ai giovani emergenti. La 14esima edizione di 080Barcellona Fashion è stata vinta da Miriam Ponsa. Per lei il premio del valore di 20.000 euro. Laureata in fashion design all’Università di Southampton (UK), Miriam Ponsa si è specializzata in maglieria, con inserimenti di tecniche nuove come hanno dimostrato i suoi speciali ricami a mano.
Un altro nome emergente, notato alla manifestazione catalana, è stato Guillem Rodriguez che ha ricevuto una menzione speciale per la sua collezione.
Barcellona è sempre stata una città ad alto potenziale creativo, così come lo è Berlino. Lo dimostra il fatto che per l’ultima edizione di 080Barcellona Fashion sono arrivate più di 40.000 persone tra, pubblico composto da buyer e addetti stampa internazionali.
Sarà, insieme a Milano e Parigi, una meta in cui i compratori internazionali dovranno correre nelle future settimane modaiole per non perdere le ultime novità.