Partecipa a StileFashion.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Cancro al seno: la dieta che aiuta la prevenzione

Condividi su:

Gli alimenti essenziali in una dieta preventiva sono frutta e verdura, in particolare broccoli e cavoli, cipolle e pomodori. I cavoli, che siano cavolini di Bruxelles, cavolfiori o broccoli, contengono molecole anticancro e detossificano le sostanze cancerogene: per beneficiare di queste molecole bisogna prestare particolare attenzione alla cottura, perchè con la bollitura le molecole verrebbero distrutte; meglio quindi una cottura a vapore. Aglio e cipolla possono essere schiacciati o sminuzzati nell’olio extra vergine di oliva per favorire l’apoptosi delle cellule del cancro e la frutta e la verdura ricca di carotene (carote, patate dolci, zucche, pomodori, cachi, albicocche e barbabietole) inibiscono la progressione delle cellule tumorali. I frutti di bosco stimolano l’eliminazione di agenti cancergoeni e gli agrumi ne favoriscono la detossificazione.

 

Da evitare sono invece alimenti ad alto indice glicemico, in quanto l’assunzione di insulina fa aumentare i livelli di ormoni sessuali androgeni e il fattore di crescita insulinosimile di tipo 1, due fattori responsabili dello sviluppo del tumore al seno. Sono da ridurre quindi dolci e prodotti di pasticceria come biscotti e brioches, lo zucchero bianco e di canna, il pane e i prodotti contenenti farine di tipo 00, carni rosse, uova, latticini, grassi saturi e da evitare le bevande gassate e zuccherate.


 

Condividi su:

Seguici su Facebook